A Giancarlo Perani
Dedico questo spazio di discussione aperto a Giancarlo Perani, dirigente della Regione Calabria che ha sempre guardato con particolare attenzione il lavoro e l'opera degli editori calabresi. Giancarlo Perani è scomparso prematuramente nell'ottobre 2008, dopo aver lottato contro un male incurabile. A lui si deve la realizzazione del convegno, a Palazzo Campanella di Reggio Calabria il 14 marzo 2002, per la presentazione sull'ordinamento di legge sull'editoria libraria calabrese. Nella foto con l'editore Demetrio Guzzardi, mentre interviene alla Fiera del libro di Torino. |
venerdì 6 agosto 2010
CONOSCIAMO LE CULTURE SILANE (ore 10.00-12.30)
1.jpg)
Partenza, arrivo e prenotazione bus navetta presso New Sila
LUNEDÌ 23 AGOSTO 2010
Visita guidata al centro storico di San Giovanni in Fiore e all’Abbazia Florense fondata da Gioacchino da Fiore a cura di Saverio Basile, con degustazione della pitta ‘mpigliata, dolce tipico sangiovannese, a cura del Biscottificio F.lli Mancina.
MARTEDI 24 AGOSTO 2010
Visita guidata al lago di Ariamàcina, alla Stazione FdC di San Nicola, alla diga del lago Arvo e a Lorica a cura degli architetti Franco Scarcello e Fulvio Terzi. Degustazione di bruschette ai sapori silani, a cura dell’Agriturismo Silvana Mansio.
MERCOLEDI 25 AGOSTO 2010
Visita guidata a Longobucco al Museo della ginestra, della lana e della tessitura; al laboratorio d’arte e all’esposizione dei manufatti tessili. Degustazione dei “carriciaddi” (rosette di pane e sardella) a cura della Bottega storica del tessuto d’arte del cav. Mario Celestino.
GIOVEDI 26 AGOSTO 2010
Visite guidate e dimostrazioni di produzioni casearie all’Agriturismo Zagaria. Degustazione della ‘mpanata. Osservazione faunistica di caprioli e daini nei recinti dell’Agriturismo Simao. Degustazione di fritti ai profumi di montagna.
VENERDI 27 AGOSTO 2010
Visita guidata al lago Cecita e al Centro visite di Cupone del Parco Nazionale della Sila, a cura di Enzo Pianelli. Degustazione di pane e salsiccia alla brace, a cura di Posto Ristoro Cupone.
SABATO 28 AGOSTO 2010
Visita guidata a Moccone, a Montescuro al cippo di Nicola Misasi e attraverso la Strada delle Vette a Botte Donato a cura di Alfredo Salzano.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Argomenti
legge sull'editoria calabrese
La legge regionale sull'editoria libraria |
|
L'incontro ad Old Calabria
L'inchiesta
Blog Archive
-
▼
2010
(40)
-
▼
agosto
(10)
- Prima settimana della cultura calabrese a Camiglia...
- Premio Cassiodoro 2010
- Spot prima settimana della cultura calabrese a Cam...
- SUONI & VISIONI (ore 21.30)
- AGOSTO, LIBRO MIO TI CONOSCO (ore 19.00)
- SAPERI & SAPORI DI CALABRIA (ore 17.30-18.30)
- I NONNI GIOCAVANO COSÌ (ore 16.00-18.30)
- CAMIGLIATELLO & DINTORNI (ore 16.30-17.30)
- CONOSCIAMO LE CULTURE SILANE (ore 10.00-12.30)
- Camigliatello Silano 22- 29 AGOSTO 2010
-
▼
agosto
(10)
Notiziario Culturale
- Cinquantenario della scoperta del Bos primigenius - 6/24/2011
- Voto cattolico e documento dei vescovi - 3/22/2010
- Inaugurazione rassegna culturale INchiostro INdelebile - 1/26/2010
- Conosciamo i paesi della provincia di Cosenza - 11/7/2009
- Un libro per i professori di religione - 10/25/2009
0 commenti:
Posta un commento
Discutiamo sulla notizia