A Giancarlo Perani
Dedico questo spazio di discussione aperto a Giancarlo Perani, dirigente della Regione Calabria che ha sempre guardato con particolare attenzione il lavoro e l'opera degli editori calabresi. Giancarlo Perani è scomparso prematuramente nell'ottobre 2008, dopo aver lottato contro un male incurabile. A lui si deve la realizzazione del convegno, a Palazzo Campanella di Reggio Calabria il 14 marzo 2002, per la presentazione sull'ordinamento di legge sull'editoria libraria calabrese. Nella foto con l'editore Demetrio Guzzardi, mentre interviene alla Fiera del libro di Torino. |
martedì 17 novembre 2009
SETTIMANA DELLE BIBLIOTECHE CALABRESI. ALLA CIVICA DI COSENZA 5 MOSTRE CON VISITE GUIDATE
Da lunedì 23 a domenica 29 novembre 2009
nella BIBLIOTECA CIVICA DI COSENZA
▶ Un viaggio dal Rinascimento ai nostri giorni. Rassegna artistico-bibliografica delle edizioni originali telesiane della Biblioteca Civica, a cura di Michele Chiodo.
▶ La letteratura e la scuola. Riviste e testi scolastici retrospettivi e moderni, a cura di Giorgio Franco.
▶ I codici musicali miniati cinquecenteschi del fondo antico della Civica, a cura di Silvana Norci e Rosanna Caputo.
▶ Le novità librarie 2008-2009 degli editori cosentini.
▶ Paesaggi/Passaggi, fotografie di Ivana Russo con video installazione.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Argomenti
legge sull'editoria calabrese
La legge regionale sull'editoria libraria |
|
L'incontro ad Old Calabria
L'inchiesta
Notiziario Culturale
- Cinquantenario della scoperta del Bos primigenius - 6/24/2011
- Voto cattolico e documento dei vescovi - 3/22/2010
- Inaugurazione rassegna culturale INchiostro INdelebile - 1/26/2010
- Conosciamo i paesi della provincia di Cosenza - 11/7/2009
- Un libro per i professori di religione - 10/25/2009
0 commenti:
Posta un commento
Discutiamo sulla notizia